EventiInterviste

Persone al centro dell'innovazione: intervista ad Enrico Loccioni

1 comment1604 visite

loccioni2Che Enrico Loccioni sia un grande uomo, oltre che un grande imprenditore, lo si percepisce subito. Mi è capitato in diverse occasioni di assistere a conferenze e dibattiti in cui è stato relatore: tutte le volte mi ha colpito il suo sorriso, la sua disponibilità nel fermarsi a parlare con le persone, la sua apertura a proposte, a collaborazioni, a nuove idee.

Ho deciso, così, di incontrarlo per conoscere meglio il suo Gruppo, il suo mondo, le sue qualità personali e professionali. Dopo un paio di email e di telefonate riusciamo a trovare una data per incontrarci. Lo raggiungo nella sede principale del Gruppo ad Angeli di Rosora.

L’appuntamento è alle 15.00 ma, a causa di uno spiacevole imprevisto, arrivo con quasi quindici minuti di ritardo (cosa per me assolutamente inusuale) e, nel caldo torrido di fine luglio, varco il cancello del Gruppo Loccioni. Rimango un po’ sorpreso nel vedere due pavoni passeggiare tranquillamente sul prato antistante gli uffici mentre mi dirigo verso la reception. Mi presento e la receptionist mi fa accomodare nella sala d’attesa mentre avvisa il dott. Loccioni del mio arrivo. Pochi minuti dopo Enrico viene ad accogliermi (questo si che è mettere le persone al centro …), mi scuso per il ritardo e, tra un sorriso e una stretta di mano, riattraversiamo la calura pomeridiana per raggiungere l’altro edificio dove si trova il suo ufficio.

L’ambiente è molto piacevole, arredato con eleganza e sobrietà; in un clima di assoluta tranquillità iniziamo la nostra chiacchierata.

Il suo gruppo, nonostante l’attuale crisi, è sempre in crescita: quali sono i punti di forza del Gruppo Loccioni?

Cerchiamo di avere un atteggiamento di ascolto, di apertura e di curiosità verso chi lavora con noi: collaboratori, clienti, fornitori. Credo che l’attenzione che, da sempre, poniamo alle persone sia l’elemento più importante. Ci impegniamo, poi, a rendere la nostra struttura organizzativa piuttosto flessibile, poco gerarchica, capace di “riconfigurarsi” a seconda delle esigenze e dei progetti che stiamo realizzando.

Un altro aspetto fondamentale è la diversificazione delle attività per ridurre al minimo i rischi: noi abbiamo otto differenti aree di business. La mezzadria, così diffusa nel nostro territorio, è durata 400 anni anche grazie a questo, i mezzadri dividevano la terra in tanti piccoli appezzamenti dedicati ad altrettante diverse colture.

Apre un cassetto della scrivania e tira fuori un fascicolo, “La carta dei Valori”, da cui legge:
“Senza valori non si può andare lontano. I valori sono l’identità del Gruppo: forniscono un linguaggio comune, danno forza alle nostre imprese e le guidano nel loro adattamento al mercato. Le azioni, anche quelle di tutti i giorni, hanno bisogno di un profondo impegno morale. Il Gruppo Loccioni crede nelle persone e nella loro voglia di fare. È nelle loro mani la possibilità di cogliere tutte le opportunità: per un successo che è il patrimonio di tutti”.

Molto interessanti queste riflessioni sui valori … a chi si è ispirato nella sua attività di imprenditore? Chi sono i suoi “maestri” e che cosa ha imparato da loro?

I primi riferimenti culturali sono quelli propri del nostro territorio, la cultura contadina marchigiana impregnata di lealtà, solidarietà, caparbietà, aiuto reciproco. Le racconto un episodio: quando ero bambino una delle mucche di mio padre morì durante il parto. La mia famiglia possedeva solo quattro mucche che, a coppie, tiravano i due birocci con cui veniva svolto il lavoro nei campi. La morte della mucca significava dimezzare l’attività. Il giorno dopo i vicini si autotassarono e ci portarono una vitellina.

Nella valle di San Clemente, dove sono nato, ci sono diverse abbazie (S. Elena, S. Urbano, S. Romualdo) in cui i monaci Benedettini e Camaldolesi hanno seguito, per più di mille anni, un “modello organizzativo” che consentiva di integrare lo studio e l’aggiornamento continuo, la preghiera, l’attività lavorativa, la vita individuale e in gruppo. Molti di questi elementi sono estremamente attuali e applicabili nelle imprese

In tempi più recenti trovo molto interessanti le esperienze di Robert Bosch e Werner Von Siemens, le aziende che hanno fondato rappresentano un esempio stimolante sia dal punto di vista del business sia da quello dello sviluppo delle risorse umane. Ricordo quando alla fine degli anni ’60 ho incontrato, alla fiera campionaria di Milano, dei rappresentanti della Siemens: mi hanno colpito perché, invece di parlarmi dei prezzi, mi raccontavano la storia del loro fondatore e del loro gruppo.

In Camillo Olivetti, poi, ho apprezzato la grande capacità di fare marketing e di proporsi come “sviluppatore” di mercato; in Adriano Olivetti mi ha affascinato anche l’attenzione agli aspetti sociali e culturali, alle relazioni, ecc. Anche se l’azienda non esiste più, ci cono molti “oliviettiani” in giro che promuovono ancora di questi aspetti.

Mi tolga una curiosità: la sede del Gruppo è circondata da un ampio spazio verde che ospita un piccolo laghetto, diversi animali (compresi alcuni pavoni e alcune papere) che si aggirano indisturbati, come mai questa ambientazione particolare?

Più che particolare direi che è coerente con quello che facciamo, se vogliamo porre attenzione alle persone dobbiamo cominciare dai luoghi di lavoro. La nostra scelta non è solo un fatto estetico ma principalmente funzionale: predisporre un ambiente in cui persone interne ed esterne all’impresa possano incontrarsi in modo informale ed autentico.

Come descriverebbe le relazioni personali e professionali con i suoi collaboratori e tra le persone che lavorano qui?

L’orientamento è quello di favorire relazioni collaborative e non formali, caratterizzate più dal dialogo che dal darsi del “lei”, più dalla crescita professionale che dall’indossare una cravatta. Cerchiamo di abbattere tutte le barriere che possano ostacolare il coinvolgimento e la partecipazione delle persone.

Questo non significa, però, che non ci sia competizione, anzi è un elemento necessario: senza non si cresce. La competizione che cerchiamo di agevolare è tipo quella sportiva: corretta, leale, in cui sono chiari gli obiettivi, i premi e ognuno cerca di dare il meglio di sé.

Ci siamo anche divertiti a scrivere un elenco di regole, un dodecalogo, della squadra vincente:
1. Le aziende sono fatte dalle persone, dal prodotto, dal profitto. Senza le persone non c’è prodotto né profitto.
2. Il Cliente è un nostro collaboratore, soddisfare le sue aspettative è il nostro obiettivo. Il nostro profitto è il profitto del Cliente.
3. Si vince collaborando insieme, o si perde tutti. “Chi fa da sé…” non ha capito niente.
4. La mentalità vincente è fiducia, rispetto, comunicazione, disponibilità al sacrificio, concentrazione, preparazione, determinazione, iniziativa, flessibilità.
5. Ognuno deve conoscere e sviluppare le proprie attitudini per usarle al meglio a beneficio della squadra. Per rimanere vincenti bisogna migliorare sempre.
6. La prima soluzione non è (sempre) la migliore. La prima soluzione è solo la più ovvia.
7. Il risultato della squadra è più della somma dei risultati dei singoli. 2+2 è uguale a 5.
8. La mentalità vincente è saper trasformare le difficoltà e le minacce in opportunità.
9. La ricerca del colpevole non risolve i problemi, li crea; dobbiamo cercare le soluzioni.
10. Ogni capo è al servizio della squadra, rispetta le persone, le fa crescere e le difende.
11. La fiducia è uno strumento di conquista. La sfiducia parte già delusa. Si entra in campo per vincere.
12. In una squadra vincente i ruoli e le regole vanno rispettati. L’intelligenza sta nel cambiarli al momento giusto.

Mi colpisce il punto 9: “La ricerca del colpevole non risolve i problemi”. Come tende a gestire l’errore e l’insuccesso?

Quello che accade spesso è che chi sbaglia tende a tenerlo per sé, tende, umanamente, a nascondere l’errore. Io cerco, invece, di farlo emergere, senza penalizzare nessuno, perché tutti possiamo sbagliare. L’analisi di un errore serve ad evitare di ripeterlo, cosa dannosa sia per la persona sia per l’azienda. Rilevare un errore diventa, allora, un’occasione di crescita, di confronto e di miglioramento.

Come organizza le modalità e i tempi del suo lavoro?

Il lavoro, in una concezione comune, sembra che tolga tempo ad altre cose, io ho una percezione opposta: le altre cose sottraggono tempo al lavoro. Vivo il mio lavoro con interesse e con passione, non subendolo come uno spettatore passivo, ma vivendolo come attore degli eventi in prima persona.

Mi vengono in mente alcune riflessioni del sociologo Domenico De Masi, amico e collega, che non perde occasione per ribadire l’importanza di integrare lavoro, studio e gioco. “La pienezza della nostra esistenza – sostiene De Masi – è raggiunta solo nei momenti in cui il lavoro, lo studio e il gioco finiscono per coincidere, per cumularsi, per esaltarsi a vicenda”. Enrico ascolta con interesse e io continuo a leggere dal mio taccuino la citazione tratta da ‘La fantasia e la Concretezza’ (2003). “Quando noi, nel medesimo tempo, lavoriamo producendo ricchezza, studiamo producendo sapere e apprendimento, giochiamo producendo gioia di vivere, godimento e allegria […] allora possiamo assaporare ciò che mi piace chiamare ‘ozio creativo’.”

Sono perfettamente d’accordo: il gioco dei bambini è curiosità, imprevisto e sorpresa. Questo spazio ludico, però, si assottiglia con la crescita e, così, si perde quella dinamicità fondamentale per l’innovazione. Isao Hosoe ha creato per noi il termine “Play Factory”, che rispecchia la nostra filosofia di gestione d’impresa in cui giocare, divertirsi e pensare sono inscindibili dal lavorare . Il gioco è la chiave fondamentale per la conoscenza attiva, per le esperienze e per le scoperte innovative. Come ricorda il poeta tedesco Friedrich Schiller “l’uomo è completo solo quando gioca”.

Che cosa sono, per lei, la creatività e l’innovazione

Non credo che ci siano persone non creative, si tratta di individuare gli ambiti in cui una persona desidera impegnarsi, in cui è motivata a creare qualcosa di nuovo. Noi abbiamo diversi progetti (Bluzone, U_Net, ecc.) in cui coinvolgiamo studenti di scuole superiori ed università per collaborare, per confrontarci, per progettare il futuro e per dare vita, insieme, alle proposte più interessanti.

“L’innovazione – come ricorda Albert Szent-Gyorgyi – consiste nel vedere ciò che hanno visto tutti, pensando ciò che non ha pensato nessuno”. Innovazione, per noi, significa realizzare un cambiamento e si cambia solo se si pensa al futuro con passione, fondando nuove relazioni, aprendo lo sguardo a nuove possibilità.

Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti: Premio Nazionale per l’Innovazione 2010, Premio imprese per l’innovazione 2010, Premio Sua Eccellenza FdR 2010, Sviluppo Sostenibile 2009, Innovazione amica dell’ambiente 2008, Premio Imprenditore Olivettiano 2008, Ernest & Young “Imprenditore dell’anno” 2007, Best workplace Italia 2002-2007, solo per citarne alcuni …

Ho il sospetto che tendano a prendere le liste dei premiati dell’anno precedente e … a pescare sempre da lì … sto scherzando, ovviamente!

Credo che l’innovazione più forte che ci sia in questo gruppo non sia solo quella tecnologica, che sicuramente ha un grosso peso, ma quella relativa allo sviluppo di un modello organizzativo. Cerchiamo di realizzare un’organizzazione flessibile che sappia adattarsi, in maniera rapida, alle nuove esigenze. Cerchiamo di distribuire e “diffondere” la responsabilità, di inserire continuamente dei giovani con mentalità aperta, liberi da schemi rigidi precostituiti.

C’è, comunque, un turn over fisiologico, necessario per un’impresa che ha sviluppato da 25 anni una cultura della conoscenza. E’ necessario prevedere una “manutenzione” delle persone e una job rotation. Accade spesso che persone che finiscono il loro percorso in questo Gruppo scelgano di valorizzare le competenze maturate mettendosi in proprio. Una delle soddisfazioni più grandi sono gli 80, tra ragazzi e ragazze, che hanno “assorbito” il nostro modo di lavorare e hanno dato vita a nuove attività imprenditoriali. Così come ci gratifica sapere che sono circa 150 i nostri ex-collaboratori che rivestono, oggi, ruoli di responsabilità in altre imprese. Tutto questo contribuisce a realizzare, sul territorio, un clima di crescita e di collaborazione, quel ritorno sull’investimento di cui tutti parlano.

Dove nascono le idee nel gruppo Loccioni?

Nascono un po’ dovunque, principalmente dalle esigenze del mercato, dalle esigenze dei clienti, dal desiderio di ridurre dei costi “fastidiosi” come la non comunicazione, la non qualità, lo spreco delle energie dell’ambiente.
All’interno del gruppo abbiamo, comunque, un’efficiente rete interna che agevola la comunicazione, la condivisione delle informazioni, la circolazione delle idee tra i diversi settori, tra i reparti di Ricerca ed Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Produzione è un tam-tam continuo.

Che suggerimenti darebbe ad un giovane che volesse creare un’impresa?

Credo che sia auspicabile, e necessario, sviluppare una nuova imprenditorialità, mi capita, a volte, di vedere lavoratori che seguono ciecamente l’imprenditore, come le pecore seguivano il pastore: quando, però, i pastori finiscono … iniziano le difficoltà.

Gli aspetti più importanti per avviare un’attività sono la passione per quello che si fa, altrimenti ci si ferma presto; l’immaginazione per saper comprendere le esigenze del mercato e creare qualcosa di nuovo; il coraggio di portare avanti le proprie idee anche se gli altri ti scoraggiano; la fiducia verso le persone che collaborano con te.

Anche l’ottimismo è molto importante, chi deve portare avanti un progetto non può guardare il bicchiere mezzo vuoto: partirebbe già perdente. Di fronte alle difficoltà, a risposte come: “non si può fare”, “non è realizzabile” bisogna comunque riflettere, provare, riflettere di nuovo e riprovare.

Bene, direi che possiamo concludere questa nostra chiacchierata: c’è qualcos’altro che vuole aggiungere?

Uno dei valori importanti per me, una sorta di stella polare, è quello di creare lavoro, prima di pensare quanto ci posso guadagnare … perché ho l’impressione che ogni occasione di lavoro sia, comunque, un’occasione di incontro e di crescita.

Mi piace ricordare anche quelli che personalmente considero i tre elementi chiave del nostro lavoro: terra, conoscenza, persone.
All’inizio c’è la terra, con le lezioni che ci ha offerto in passato e che continua ad offrirci. Al centro del nostro lavoro c’è la conoscenza, la ricerca tecnologica e l’innovazione continua. Alla fine del nostro lavoro c’è la persona, perché ciò che facciamo vuole essere il nostro piccolo contributo per migliorare la qualità del vivere: in casa, sul lavoro, in auto, nell’ambiente. Cerchiamo di integrare idee, persone, tecnologie

Grazie Enrico per il tempo che mi ha dedicato e per la passione con cui ha condiviso la sua esperienza …

E’ stato un piacere anche per me.

Ritornando a casa non faccio più tanta attenzione al caldo o al traffico: continuo a pensare che un modo diverso di concepire e vivere il lavoro forse è davvero possibile.

1 Commento

  1. Peccato che le Migliori persone – come pare questa Persona – siano obbligate in questa nostra povera Italia a spendere il loro Talento solo per alcune centinaia o migliaia di collaboratori.

    Quale società più della nostra avrebbe bisogno di guide politiche apicali capaci di coniugare il profitto con l’empatia e spirito di solidarietà?

    con rammarico per tutti noi poveri cittadini italiani dico: bravo. E in bocca al lupo.

Lascia un commento